
Nata a Milano nel 1958, laureata in lettere moderne all’Università degli studi di Milano con tesi in biblioteconomia e bibliografia, si occupa, in qualità di coordinatore di progetti, di organizzazione e descrizione scientifica di materiale librario e archivistico.
Consulente-bibliotecario della Società storica lombarda, dell’Associazione culturale Famiglia meneghina e della Fondazione Mansutti, è inoltre responsabile del Fondo Giuseppe Pontiggia della Biblioteca europea informazione e cultura.
Docente di un laboratorio sul libro antico a stampa in collaborazione con l’Università degli studi di Milano.
Membro dell’Accademia di S. Carlo-Biblioteca Ambrosiana.
Il suo lavoro di ricerca ha portato alla pubblicazione di cataloghi bibliografici e di studi sulla storia della stampa milanese. Si segnalano in particolare
Quaderni di sicurtà.
Documenti di storia dell’assicurazione, 1996;
Le cinquecentine italiane della raccolta Molli conservate alla Fondazione “Achille Marazza” di Borgomanero. Le edizioni veneziane, 1997;
Atlas minor. La collezione Pagliani, 2001;
Un tesoro nascosto. Incunaboli e cinquecentine della Società Storica Lombarda, 2002;
Milano e la sua memoria. Valorizzazione di un patrimonio bibliografico, 2004;
Carta, tipografi e incisori delle opere di Federico Borromeo. Alcune identità ritrovate, 2004. Ha scritto diversi articoli e saggi su riviste del settore.