
Già nel 17 ° secolo, il cioccolato è stato utilizzato in Europa come rimedio medico. C’è voluto, però, un matrimonio reale – tra la principessa…

L’ICOM, International Council of Museums, ha istituito nel 1977 la Giornata Internazionale dei Musei per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo dei musei nello sviluppo della società. Il…

Le iniziative per i 150 anni del Politecnico di Milano si svolgono in uno dei periodi più complessi per l’economia e le istituzioni del nostro…

Lunedì 20 maggio, ore 15 ci sarà l’incontro “Libri di orditi e trame. La storia del tessile e della moda biellese sul web” promosso da Anai…

La Camera di commercio di Torino e l’Istituto per la memoria e la cultura del lavoro, dell’impresa e dei diritti sociali (ISMEL) hanno collaborato alla…

Quest’anno si promuove la quinta edizione della GIORNATA NAZIONALE SULLE MINIERE, un’iniziativa comune a scala nazionale volta a coinvolgere tutte le realtà minerarie italiane, in…

La nuova edizione del 2013 dell’apertura al pubblico della Fondazione Dalmine è dedicata al mondo della scuola e presenta i risultati del progetto inserito nell’iniziativa…

Il progetto MNEMOS cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Leonardo da Vinci, è u progetto che intende valorizzare le imprese nella valorizzazione del patrimonio…

Dalla sua prima edizione nel 2001, ExtraSchicht è stato portatore del fascino di un’intera regione in un unico punto focale. Il sottotitolo, “Notte della Cultura…

TICCIH – Spagna, comitato internazionale per la conservazione e la difesa del patrimonio industriale, ha inaugurato il 15 febbraio la mostra intitolata “100 Elementos del…